top of page
Immagine 2024-01-10 111528.png

Autodeterminazione e appartenza

L’associazione promuove attività di divulgazione e sensibilizzazione sull’autodeterminazione come concetto di un diritto “assoluto” che appartiene a qualsiasi persona con disabilità così come a chiunque altro, per arrivare a superare i concetti di integrazione e inclusione ed approdare a quello di appartenenza. Ogni persona, e quindi anche le persone disabili, hanno il diritto di appartenere all’ambito sociale dove sono nati e cresciuti e dove vivere con la stessa libertà di scelta delle altre persone. 

Vita indipendente

Vita Indipendente è un movimento mondiale nato in California negli anni '60. 
​I soci fondatori della nostra associazione hanno iniziato il loro percorso di Vita Indipendente tanti anni fa...Ma che cos'è Vita Indipendente? Chi l'ha inventata? Quando è nata? Di che cosa parla? 
Dalla California alla Valpolicella (dove ha sede la nostra associazione), da Ed Roberts al seminario "A.pr.i. la porta" del 1997, dalla Legge 162/'98 all'ICDf. Nel video qui a fianco un breve viaggio nella filosofia dell'autodeterminazione.

"Dopo di noi"

Dentro il concetto di autodeterminazione rientra il diritto alla scelta di come e dove  
vivere la quotidianità senza dover essere costretti, nel momento in cui viene a mancare il supporto dei genitori, a ricorrere ad una struttura (casa famiglia, comunità alloggio …).
Questo presuppone la deistituzionalizzazione, perché i luoghi istituzionalizzati hanno in comune la riduzione della complessità: le caratteristiche personali, le preferenze i desideri vengono passati in secondo piano. Poter quindi vivere all’interno del contesto sociale nel quale si è nati e cresciuti, o nel quale si è scelto di vivere e nel quale avere un ruolo.

Vita indipendente secondo Gessica

Tramite la comunicazione facilitata, Gessica Lavarini, uno dei soci fondatori, esprime i propri pensieri riguardo allo stile di Vita che sta vivendo grazie a Vita Indipendente:


- A Ge (Gessica) fa bene fare vita indipendente
Ho la soddisfazione di vivere

- Voglio fare una vita indipendente, perché voglio essere libera di decidere della mia vita e poter cosi stare seriamente tra la gente normale cercando di dare un esempio di riscatto dalla mia maestra di vita: la disabilità
- Vita indipendente é fierezza di spirito la speranza di stare  tra le persone normali come esseri umani e non come diversi
​- Il momento in cui si gusta la vita è trovare il proprio progetto di vita e poterlo realizzare provando, andando avanti, piangendo, ridendo… io voglio stare tra la gente normale ed essere testimone del mio progetto di vita.

I nostri soci

Maria Stella.jpg

Maria Stella

Gessica.jpg

Gessica

Nicola.jpg

Nicola

Katiuscia.jpg

Katiuscia

Sara.jpg

Sara

Luigino.jpg

Luigino

Federico.jpg

Federico

Giovanna.jpg

Giovanna

Danila.jpg

Danila

Nadia.jpg

Nadia

Paola.jpg

Paola

Mattia.jpg

Mattia

Federicoo.jpg

Federico

Luca.jpg

Luca

Davide.jpg

Davide

Andrea.jpg

Andrea

logo associazione.jpg
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Cuore della Stella

Via Parrocchia di Mazzano n. 2, Int. 1 Negrar di Valpolicella (VR)

cuoredellastella@gmail.com

C.F. 93217610232

​

bottom of page