
La nostra storia
L’associazione Cuore della Stella si costituisce a Negrar (VR) nel gennaio del 2010 per volontà di un gruppo di persone affette da disabilità fisico-sensoriale grave e titolari di un progetto individuale di Vita Indipendente, come previsto dalla legge 162/98. ​Nell’anno 2022 si trasforma in APS mantenendo inalterate le proprie finalità.
L'associazione opera nell’ambito della disabilità adulta e delle relative realtà familiari presenti sul territorio di Negrar ma anche a favore di persone e famiglie di comuni limitrofi; collabora strettamente con i relativi Servizi Sociali e con Amministrazioni comunali dei territori di residenza dei soci.
Scopo principe dell’associazione, verso il quale sono finalizzate tutte le attività che essa organizza e gestisce, è quello di affiancare le persone disabili nel proprio cammino alla ricerca della dimensione di persona adulta. Accompagnarle nel cammino di crescita nelle proprie capacità di autodeterminazione ovvero di essere in grado di decidere da sé per la propria vita, con processi di presa di coscienza, del desiderio di autonomia e di assunzione di ruoli e responsabilità nel contesto sociale.
L'associazione dà la possibilità di creare gruppo, offre l’opportunità e l’occasione alle persone con disabilità di spazi e momenti non strutturati, e autogestiti per un confronto di idee ed esperienze.
Questo si è dimostrato un passaggio molto importante perché permette un libero confronto di idee, una condivisione di problematiche, di esperienze, di desideri tra persone disabili per poter aiutarsi a vicenda e crescere in convinzione e determinazione.
L’associazione organizza numerose attività: percorsi teatrali, arte-terapia, danza-terapia per aiutare le persone con disabilità a conoscere meglio sé stessi, a rielaborare attraverso la recitazione, l’espressione pittorica e/o musicale le proprie emozioni, comprenderle al meglio e imparare a gestirle acquistando sicurezza e autostima.
I soci fondatori

Mattia Andreis
Presidente
Mi chiamo Mattia Andreis, sono nato nel 1981 e vivo a Pedemonte di S.Pietro in Cariano (Vr). Sono impiegato presso la scuola materna, le mie passioni sono le ragazze, la musica (Pink Floyd!), i videogames e cercare di far star bene la gente facendola ridere. Sono contento della mia vita perchè ho tante persone che mi danno una mano.
Emma Righetti
Sono Emma Righetti. Sono nata il 18.06.1946 e abitavo in un piccolo paese che si chiama Montecchio, alt. 500metri, aria buona, vi si arriva facilmente da: Negrar, Quinzano , Avesa e Grezzana.
Cordiali saluti a tutte le persone che visitano il sito dell'Associazione Cuore della Stella.


Federico Grigoletti
Mi chiamo Federico, sono del 1979 e abito ad Arbizzano (Verona).
Le mie due grandi passioni sono la musica e il calcio. Ascolto Metallica, Pearl Jam, Led Zeppelin, Ligabue ma soprattutto Vasco. La mia squadra è sempre stata e sempre sarà l'Inter (una delle prime cose che ha imparato a dire mio nipote è "Forza Inter!!").
Con il progetto Vita Indipendente ho assunto tre operatori con i quali organizzo e passo parte del mio tempo libero, lavorativo e per l'associazione.
Andrea Annechini
i chiamo Andrea e sono nato nel 1989. A 18 anni ho conosciuto le persone con cui nel 2010 ho fondato l'associazione Cuore della Stella. E' stato un periodo allegro e intenso, ma le poche ore che avevo a disposizione di assistenza non erano sufficienti a coprire il mio fabbisogno. Ho deciso così di cambiare strada e ho lasciato sia Vita Indipendente che, con dispiacere, l'associazione per entrare nel centro diurno Padre Filippo Bardellini di Volargne (Vr) che frequento tuttora.


Gessica Lavarini
"Mi sento realizzata quando trasmetto agli altri la mia testimonianza il mio punto di vista".
"Penso di avere difficoltà di comunicare e rafforzamenti nell'ascoltare.
Mi trovo arrabbiata se non riesco a farmi capire. Penso se avessi tanto tempo che riuscirei a farmi capire. A volte è tutto troppo veloce.
Io amo arrivare in fondo alle cose."
"Sono lunatica e forte nelle esagerazioni che riguardano il mio progetto di vita. Ho bisogno di fatti (esperienze) e le vivo respirando. (respiro faticosamente)."
Marco Pazzi
Nome: Marco
Segni particolari: sorriso a 56 denti
Carattere: testa dura, perseverante, solare, sincero, riflessivo
Mi piace: l’arte, la fotografia, cucinare, curare le piante, la TV (reality), gli animali domestici, i bambini, i pranzi e le feste in famiglia, la Ferrari
Attività: mosaico, intaglio, bricolage, computer.
Ho degli assistenti personali che mi aiutano a fare tutto quello che devo e voglio fare: loro mi prestano le mani e io ci metto il cervello (quasi sempre).
