Le nostre attività
I componenti dell’associazione si trovano il mercoledì e il venerdì dalle 16:00 alle 18:00 presso la sede di Mazzano, Negrar di Valpolicella (VR).
Il mercoledì si alternano diverse attività a seconda del periodo: arte, teatro, danzaterapia, artigianato, assemblee, riunioni. Il venerdì invece è dedicato all'arte con il laboratorio Manual Ability.
Teatro
I componenti dell’associazione Cuore della Stella partecipano ad un percorso di teatro che li porterà alla realizzazione di uno spettacolo come saggio di fine corso. La valenza di un corso di questo tipo porta non solo alla conoscenza delle varie tecniche interpretative ed espressive tipiche della recitazione, ma anche alla scoperta, o meglio alla consapevolezza delle capacità motorie e soprattutto mentali troppo spesso sopite, o addirittura sepolte, sotto le convenzioni sociali, la pigrizia mentale o più semplicemente dall’inattività fisica.
Per fortuna questo tipo di cammino nel vasto mondo dell’espressione teatrale prevede anche un componente ludica con la creazione di giochi sia verbali che fisici che, oltre ad avere una valenza propedeutica alla recitazione vera e propria, inducono il più delle volte alla pura ilarità. Infine un altro valore da non sottovalutare è la capacità che ha un corso di teatro, dove tutti si mettono in gioco, o meglio si mettono a nudo senza pudori o remore, di aggregare persone diverse per età, appartenenza etnica, disabilità e preparazione culturale.

Laboratori d'arte
L'appuntamento del venerdì è con il laboratorio creativo Manual Ability.
​E’ un’occasione per le persone disabili del nostro territorio di incontrarsi e mettere in pratica le loro qualità artistiche. La manualità e la concentrazione arricchiscono la personalità e favoriscono la serenità. E’ un momento di piacevole allegria, sia per gli utenti, per gli assistenti che per tutte le persone coinvolte nel progetto.
Danzaterapia
Danzaterapia è una bellissima attività che facciamo saltuariamente coinvolgendo anche persone al di fuori dell'associazione.
"Credo che raccontarsi con la musica è fastidiosamente incredibile, esprimi le proprie emozioni attraverso i movimenti del corpo. Danzare è un modo per comunicare. Sento che Veronica (la nostra insegnante) è molto professionale e tremendamente sensibile".
Gessica Lavarini
Mercatini
I manufatti artigianali che le persone disabili della nostra associazione realizzano durante l'anno vengono venduti ai nostri tradizionali banchetti natalizi.
E' un'occasione per i soci di lavorare e mettersi a confronto con degli acquirenti, di gestire e saper riconoscere i soldi.
​E' una grande soddisfazione poi essere apprezzati per il lavoro di un anno.
Il ricavato delle vendite serve per finanziare altri laboratori artistici e teatrali, lo usiamo per l'acquisto di altro materiale, i viaggi e spese varie.

Alla scoperta del mondo...
Anche i viaggi, come le uscite ludico-culturali, sono un'importante attività per i soci dell'associazione perché sono un'occasione per vivere la propria autonomia e il desiderio di autodeterminazione.
I nostri viaggi nel corso degli anni:
2009 Viaggio a Genova
2010 Vacanza al mare a Bellaria
2014 Vacanza in Campeggio a Desenzano sul lago di Garda
2015 Viaggio ad Aquileia
2016 Viaggio a Trento
2017 Gita a Malcesine-Limone e viaggio culturale al “Rifugio Erterle” in Valsugana
​2018 Viaggio a Riva del Garda
​2019 Gita a Mantova
